• Feed Rss
  • Facebook
English
Area stampa
Area riservata
Assofertilizzanti
  • Chi siamo
    • Assofertilizzanti
      • Associazione
      • Organigramma
      • Position paper
      • Perché associarsi
      • Gli associati
      • Contatti
  • Fertilizzanti
    • Cosa sono e a che cosa servono
      • I fertilizzanti
      • Tipologie Fertilizzanti
      • Impegno
      • Importanza e ruolo
      • Statistiche fertilizzanti
      • FAQ
      • Glossario
  • Normative
    • Normative
      • Normativa Nazionale
      • Normativa Europea
      • Sottoprodotti di origine animale
      • Biologico
      • Metodi di analisi
  • Progetti
    • Divulgare e valorizzare
      • Progetto scuola
      • Terra In Forma
      • FAME!
      • Roots for growth
  • Guide
    • Comunicazioni
      • Manuale CLP
      • Manuale di campionamento fertilizzanti
      • Precursori di esplosivi
      • Guida stoccaggio sicuro
  • Progetto Qualità
    • Progetto Qualità
      • Progetto Qualità
      • Accordo di programma
      • Accesso al marchio
      • Manuale campionamento
      • Impegno
  • Chi siamo
    • Assofertilizzanti
    • Associazione
    • Organigramma
    • Position paper
    • Perché associarsi
    • Gli associati
    • Contatti
  • Fertilizzanti
    • Cosa sono e a che cosa servono
    • I fertilizzanti
    • Tipologie Fertilizzanti
    • Impegno
    • Importanza e ruolo
    • Statistiche fertilizzanti
    • FAQ
    • Glossario
  • Normative
    • Normative
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Europea
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Biologico
    • Metodi di analisi
  • Progetti
    • Divulgare e valorizzare
    • Progetto scuola
    • Terra In Forma
    • FAME!
    • Roots for growth
  • Guide
    • Comunicazioni
    • Manuale CLP
    • Manuale di campionamento fertilizzanti
    • Precursori di esplosivi
    • Guida stoccaggio sicuro
  • Progetto Qualità
    • Progetto Qualità
    • Progetto Qualità
    • Accordo di programma
    • Accesso al marchio
    • Manuale campionamento
    • Impegno
  • Area stampa
    • Comunicati Stampa

Metodi nazionali

Home Normative Metodi di analisi Metodi nazionali

METODI UFFICIALI DI ANALISI DEI FERTILIZZANTI

  • DECRETO 19 luglio 1989 - supplemento n° 1

(sostituito dal supplemento n° 11)

  • DECRETO 23 gennaio 1991 - supplemento n° 2

(sostituito dal supplemento n° 11)

  • DECRETO 10 marzo 1993  - supplemento n° 3
  • DECRETO 28 settembre 1993 - supplemento n° 4
  • DECRETO 5 dicembre 1995 - supplemento n° 5
  • DECRETO 21 dicembre 2000 - supplemento n° 6
  • DECRETO 17 giugno 2002 - supplemento n° 7
  • DECRETO 8 maggio 2003 - supplemento n° 8
  • DECRETO 15 marzo 2006 - supplemento n° 9
  • DECRETO 23 settembre 2011 - supplemento n° 10
  • DECRETO 20 novembre 2012 - supplemento n° 11
  • DECRETO n 1377 del 27 gennaio 2014 - supplemento n° 12
  • DECRETO n.7276 del 31 maggio 2016 - supplemento n° 13
Condividi

Perchè associarsi

Competenza
9.500
Consulenze fornite ogni anno
Relazioni
Una rete di 350
organizzazioni ed Enti

italiani ed internazionali
Rappresentanza
oltre 500 incontri all'anno con le autorità nazionali ed europee
Plus
più di 50 partner al servizio delle imprese associate
Scopri di più
  • Chi siamo
  • Fertilizzanti
  • Normative
  • Progetti
  • Guide
  • Area stampa
  • Assofertilizzanti
  • Associazione
  • Organigramma
  • Position paper
  • Perché associarsi
  • Gli associati
  • Contatti

Segreteria Assofertilizzanti

Tel: +39 02 34565383
Fax: +39 02 34565331
Email: assofertilizzanti@federchimica.it
  • Feed Rss
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Legal e Privacy Area riservata
Tutti i diritti sui contenuti sono riservati a Federchimica © 2017. Milano Via Giovanni da Procida 11 - 20149 - C.F. 80036210153