Feed Rss
Facebook
English
Area stampa
Area riservata
Chi siamo
Assofertilizzanti
Associazione
Organigramma
Position paper
Perché associarsi
Gli associati
Contatti
Fertilizzanti
Cosa sono e a che cosa servono
I fertilizzanti
Tipologie Fertilizzanti
Impegno
Importanza e ruolo
Statistiche fertilizzanti
FAQ
Glossario
Normative
Normative
Normativa Nazionale
Normativa Europea
Sottoprodotti di origine animale
Biologico
Metodi di analisi
Emergenza Coronavirus - Ordinanze Regionali
Progetti
Divulgare e valorizzare
Progetto scuola
Terra In Forma
FAME!
Roots for growth
Guide
Comunicazioni
Manuale CLP
Manuale di campionamento fertilizzanti
Precursori di esplosivi
Guida stoccaggio sicuro
Progetto Qualità
Progetto Qualità
Progetto Qualità
Accordo di programma
Accesso al marchio
Manuale campionamento
Impegno
Chi siamo
Assofertilizzanti
Associazione
Organigramma
Position paper
Perché associarsi
Gli associati
Contatti
Fertilizzanti
Cosa sono e a che cosa servono
I fertilizzanti
Tipologie Fertilizzanti
Impegno
Importanza e ruolo
Statistiche fertilizzanti
FAQ
Glossario
Normative
Normative
Normativa Nazionale
Normativa Europea
Sottoprodotti di origine animale
Biologico
Metodi di analisi
Emergenza Coronavirus - Ordinanze Regionali
Progetti
Divulgare e valorizzare
Progetto scuola
Terra In Forma
FAME!
Roots for growth
Guide
Comunicazioni
Manuale CLP
Manuale di campionamento fertilizzanti
Precursori di esplosivi
Guida stoccaggio sicuro
Progetto Qualità
Progetto Qualità
Progetto Qualità
Accordo di programma
Accesso al marchio
Manuale campionamento
Impegno
Area stampa
Comunicati Stampa
Guide:
Comunicazioni
Home
Guide
26/03/2020
AGROFARMA E ASSOFERTILIZZANTI: COMPARTO IMPEGNATO PER GARANTIRE CONTINUITÀ PRODUTTIVA DELLA FILIERA AGRICOLA
Le Associazioni confermano il massimo impegno delle Imprese del comparto a fianco di tutta la filiera e degli agricoltori, al fine di assicurare la continuità produttiva e di commercializzazione dei mezzi tecnici per l’agricoltura, nel totale rispetto delle norme igienico-sanitarie disposte dalle Autorità, per garantire il pieno approvvigionamento di derrate alimentari.
Leggi
14/06/2019
Selezionati i vincitori del concorso Federchimica Giovani 2018/2019
Pubblichiamo il vincitore del Premio Federchimica Giovani - sezione fertilizzanti - dedicato quest'anno ai 150 anni della Tavola periodica degli elementi.
Leggi
27/02/2019
18 MARZO - PREMIO NAZIONALE FEDERCHIMICA GIOVANI
Assofertilizzanti ha aderito anche quest’anno all'edizione speciale del Premio Nazionale Federchimica Giovani dedicata alla Tavola periodica degli elementi.
Leggi
27/02/2019
11 FEBBRAIO - SI FA PRESTO A DIRE ORTO
Torna il progetto promosso dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia e sostenuto da Federchimica-Assofertilizzanti per diffondere cultura agricola fra insegnanti e giovani studenti. Esperimenti, discussioni, laboratori in un percorso formativo stimolante e interattivo.
Leggi
27/02/2019
14 SETTEMBRE - Vincitori Concorso Nazionale Federchimica Giovani
L’Istituto Benedetto Croce di Pescara e l’Istituto Antonio Rosmini di Rovello Porro (CO). La classe I B dell’Istituto Benedetto Croce di Pescara . La classe 2ª C dell’Istituto Rovellasca di Rovello Porro (CO) per l’elaborato “Fertilizziamo, sì o no?” .
Leggi
Guida per lo stoccaggio sicuro e protetto dei fertilizzanti.
Guida per lo stoccaggio sicuro e protetto dei fertilizzanti.
Scopo di questa guida è quello di sensibilizzare gli agricoltori sulla necessità di garantire lo stoccaggio sicuro dei fertilizzanti nelle proprie aziende e di raccomandarne le migliori “buone pratiche”.
Leggi
Informazioni e guide
Informazioni
e guide
Precursori di esplosivi
Precursori di esplosivi
Alcuni prodotti contenenti determinate sostanze chimiche possono, nonostante siano venduti per usi legittimi, essere impiegati per scopi criminali. Per evitare che questo succeda è fondamentale la collaborazione dei rivenditori.
Leggi
Manuale di campionamento
Manuale di campionamento
La realizzazione di un manuale indirizzato alle aziende produttrici ed al loro personale.
Leggi
L'etichetta
L'etichetta
LA CLASSIFICAZIONE E L'ETICHETTATURA DEI FERTILIZZANTI. LE NUOVE REGOLE
Leggi
Area
download
Area download
03/12/2018
Assofertilizzanti
,
fertilizzanti
Campionamento Assofertilizzanti
Il manuale sul campionamento dei fertilizzanti è il progetto portato avanti dagli esperti del mondo dell’industria in collaborazione con gli ispettori della repressione frodi, con l’obiettivo di mettere a disposizione di tutti gli attori che esercitano la loro attività nel vasto mondo dei fertilizzanti, una guida per semplificare le modalità di lettura della normativa di riferimento relativamente al prelievo dei concimi
Download
03/12/2018
Guida per lo stoccaggio sicuro e protetto dei fertilizzanti
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam eaque ipsa, quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt, explicabo.
Download
03/12/2018
Manuale clp
Nemo enim ipsam voluptatem, quia voluptas sit, aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, qui ratione voluptatem sequi nesciunt, neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum
Download
Perchè associarsi
Competenza
9.500
Consulenze fornite ogni anno
Relazioni
Una rete di
350
organizzazioni ed Enti
italiani ed internazionali
Rappresentanza
oltre
500
incontri all'anno
con le autorità nazionali ed europee
Plus
più di
50
partner al servizio delle imprese associate
Scopri di più
Chi siamo
Fertilizzanti
Normative
Progetti
Guide
Area stampa
Assofertilizzanti
Associazione
Organigramma
Position paper
Perché associarsi
Gli associati
Contatti
Segreteria Assofertilizzanti
Tel:
+39 02 34565383
Fax: +39 02 34565331
Email:
assofertilizzanti@federchimica.it
Feed Rss
Facebook
YouTube
Il nostro sito web utilizza dei cookies
I cookies sono piccole porzioni di dati che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Continuando la navigazione si accetta l'uso dei cookies.
Per saperne di più.
Accetta